TestName 1 | Bando aperto dal 23.03.2021 al 17.04.2021

Campo da calcetto nel centro di Sant’Andrea
Fino ad ora, per i giovani della frazione brissinese di Sant’Andrea fare sport o giocare a calcio ha posto qualche difficoltà: la zona sportiva con il campo da calcio si trova infatti a circa un chilometro dalle zone residenziali, una distanza eccessiva che…

Realizzazione di fermate dell’autobus e marciapiedi a San Paolo/Rodengo
Sinora, chi da San Paolo voleva raggiungere Rio di Pusteria in autobus doveva fare i conti con un allungamento del percorso di cinque chilometri. Infatti questa piccola frazione aveva un’unica fermata del bus, post….

Sviluppo e riposizionamento dell’iniziativa Eisacktaler Kost
Lanciata nel 1973 da un gruppo di albergatori della Valle Isarco, la rassegna gastronomica Eisacktaler Kost ha fatto da apripista alle iniziative tematiche dedicate alle specialità altoatesine. Eisacktaler Kost si svolge ogni anno a marzo, quand

Ripristino della vecchia via della Malga a Rodengo
Il tracciato della vecchia via della Malga parte sopra il maso Ahnerhof di Montano e conduce fino al rifugio Roner, sull’alpe di Rodengo. Qui confluisce poi nel sentiero dell’alpe di Rodengo e Luson, collegandosi anche all’alta via Dolorama. La vecchia via della Malga si snoda per 3,7 chilometri, ed

Moderazione del traffico a San Pietro, Val di Funes
In località San Pietro, in Val di Funes, importanti strutture pubbliche sorgono attorno alla via principale. Ma la stessa via principale fa anche parte della trafficata arteria di collegamento con il passo delle Erbe e le varie frazioni di Funes. A causa del traffico intenso, della mancanza di marciapiedi e di una gestione non ottimale della situazione parcheggi, questa importante strada presentava spesso proble

Area ricreativa Trametschgraben a Sant’Andrea
Sinora, nella frazione brissinese di Sant’Andrea i giovani avevano a disposizione principalmente due aree adibite al gioco e allo sport: il campetto da calcio realizzato di recente presso la scuola elementare e la zona sportiva, leggermente più distante da